
Lavora con noi
Lavora con Noi: Ecco come fare per inoltrare la propria candidatura
In quest’area puoi trovare alcune notizie utili se vuoi candidarti per lavorare con noi.
Troverai alcuni tratti della nostra storie e dei nostri valori aziendali e questo ti permetterà di capire meglio il DNA dell’azienda che stai contattando.
il primo passo da fare è quello di inviare il tuo CV assieme a due righe di presentazione alla nostra email del personale:
Manda un’email e ricordati di ALLEGARE IL CV
COME E’ NATA L’AZIENDA:
Il Centro Riabilitativo LA Fenice nasce dalla necessità di aiutare al meglio le persone che soffrono di disturbi a carattere riabilitativo.
Nasce da una visione del Dott. Conton Francesco, posturologo ed osteopata che ha sempre desiderato “dare una casa” ad un nuovo modo di trattare il paziente
Tutto lo studio, la fatica e la lunga pratica degli anni hanno consentito di creare una struttura attorno al metodo creato dal Dott. Conton che permetta di servire al meglio ogni esigenza riabilitativa.
Attorno al Doc si è creato un team di persone di notevoli capacità che ha saputo tradurre in pratica le visioni del fondatore creando quello che oggi appare agli occhi dei nostri clienti:
non solo una struttura che eroga prestazioni riabilitative di alta qualità ma anche un gruppo di esseri umani capaci di accompagnare i loro pazienti dallo stato di sofferenza alla guarigione dei mali.
Da questa importante storia si capisce l’impronta valoriale molto forte del centro. Quindi parliamo dei nostri valori.
CI OCCUPIAMO DEI NOSTRI PAZIENTI COME SE FOSSERO DEI NOSTRI FAMIGLIARI
Per i lavoratori del centro non esistono distinzioni di pazienti, sono tutti importanti in ugual modo, ecco perché ci affezioniamo e creiamo un rapporto solido e duraturo nel tempo.
I pazienti non sono considerati numeri, sono persone e come tali si fa sempre il 100% per ognuno di loro.
Risolvere le problematiche, anche le più complesse, permette a tutti di ampliare sempre più le conoscenze.
La FENICE nasce dall’idea comune di mettersi in gioco e ad avere un unico obbiettivo, LA CURA DEL PAZIENTE A 360°.
Ecco perché nel nostro Centro collaborano assieme diverse figure dell’ambito sanitario.
Si fa riferimento a figure come: l’osteopata, il fisioterapista, il posturologo, l’ortopedico, il podologo ecc.
IL GIOCO DI SQUADRA E’ L’INGREDIENTE SEGRETO CHE CI FA AVERE OTTIMI RISULTATI
In un ambiente sanitario dominato da tanti “One Man Show” il centro si colloca totalmente controcorrente.
Abbiamo scelto di specializzarci ognuno in un’area specifica di competenze in modo da servire il nostro paziente nel modo più corretto
Per questo motivo facciamo largo uso di sistemi di comunicazione interna cosi da tenere il focus costante sul paziente anche se ci stanno lavorando vari specialisti diversi.
LA FORMAZIONE CONTINUA
Che ci si trovi in segreteria o in ambulatorio, al Centro Riabilitativo La Fenice teniamo sempre alto il livello di formazione e apprendimento.
Per questo motivo la struttura si sta dotando di un collegamento regionale per poter offrire la formazione obbligatoria (corsi ECM interni) al proprio personale sanitario.
Attualmente lavoriamo a Mestre e a Padova e il piano di medio periodo mira a costruire almeno 6 cliniche di riabilitazione nelle città capoluogo del veneto entro 5 anni.
Obbiettivi aziendali:
Molto spesso capita che i pazienti arrivino con delle diagnosi o delle autodiagnosi e si convincono che oltre a quel problema non ci possa essere altra motivazione.
Con i nostri criteri gli aiutiamo a capire che alla base di ogni dolore c’è sempre una causa e che la stessa non va sottovalutata.
Curare la causa è fondamentale, non ci interessa togliere soltanto il dolore ma ben sì eliminarne il problema alla fonte.
Come lavoriamo? Ogni percorso è strettamente personale ecco perché vengono “tagliati e cuciti” proprio sul paziente ed è fondamentale che i vari professionisti si aggiornino costantemente sull’andamento di ogni paziente assegnato.
Abbiamo notato che dalla collaborazione di figure diverse si riesce ad ottenere obbiettivi più concreti ed a lungo termine. Ecco perché cerchiamo di combinare il lavoro di qualsiasi figura presente all’interno del nostro studio.
L’obbiettivo, oltre ad individuare la causa del problema, si focalizza anche sul mantenimento dei risultati nel lungo periodo. Ecco perché abbiamo stabilito che i nostri pazienti saranno seguiti anche oltre al percorso stabilito dopo il primo incontro.
Crediamo che per star bene bisogna mantenere il corpo controllato e monitorato.
I benefici mantenuti a lungo termine sono fondamentali per noi.
Seguiamo qualsiasi tipologia di problematica inerente a:
- POSTURA
- ARTICOLAZIONI
- PERCORSI RIABILITATIVI PRE E POST OPERATORI (PIEDE, MANO, SPALLA, SCHIENA, GINOCCHIA)
- FISIOTERAPIA SPORTIVA
- PROBLEMI ALLA COLONNA VERTEBRALE
- PROBLEMATICHE DELLA GRAVIDANZA E DELLA MENOPAUSA
- INCIDENTI STRADALI E INFORTUNISTICA
Ogni collaboratore ha poi lo spazio di crescita e perfezionamento nei capi che più preferisce rendendo quindi unica la sua specialità.
L’idea comune è l’evoluzione. Ecco perché non ci accontentiamo di restare nel “piccolo”. Cosa si intende? Vogliamo costantemente ampliare il nostro staff rendendo possibile l’espansione delle nostre sedi e creare parte attiva con ogni dipendente/collaboratori.
Non solo i pazienti non sono numeri ma anche ognuno di noi.
Per lavorare assieme è necessaria la motivazione e un forte senso di appartenenza allo studio.
Siamo aperti al confronto e alla crescita aziendale e personale.
Non importa da quanto tempo collaboriamo, non importa nemmeno quanta esperienza ha ma a noi importa la sua opinione e il confronto di idee se il tutto serve per crescere e aggiornarsi.
Requisiti personali:
Non chiediamo nulla di impossibile a nessuno.
E’ un ambiente solare e armonioso.
Lavorare assieme significa avere un obbiettivo comune e trovare tutte le soluzioni possibili per far star bene i nostri pazienti.
Chiediamo solo di rispettare alcuni requisiti che per noi sono fondamentali.
- La voglia di mettersi in gioco, la costante sfida nel risolvere problemi di qualsiasi difficoltà
- I nostri collaboratori/dipendenti devono essere aperti al confronto e alla collaborazione
- Disponibili ai continui aggiornamenti e alla formazione ed informazione sotto ogni punto di vista.
- Dinamicità, il nostro lavoro, qualsiasi ruolo sia, richiede un grande impegno e un forte senso di responsabilità. La collaborazione è importante sotto ogni punto di vista, fondamentale importanza quella tra segreteria e le varie figure professionali.
Punti essenziali sono anche:
- Affidabilità
- Responsabilità
- Disposizione al dialogo
Diamo un’attenzione particolare al METODO FENICE sintetizzato in 3 punti:
- RACCOLTA DATI:
Il paziente assieme a valutatore sistematizza la storia clinica per poter studiare al meglio il problema ed avere sotto controllo tutti i dettagli.
- VALUTAZIONE BIOMECCANICA:
Il paziente viene in visita. Il valutatore termina la valutazione dell’anamnesi, si svolge un esame fatto da un test e alla fine si svolge un “trattamento di prova” per far capire il decorso delle cure. Di solito dopo la prima valutazione il paziente sente che qualcosa è cambiato e ha una idea più “sicura” dei benefici che può ottenere.
- CURA DEL/CON IL PAZIENTE:
Solitamente si crea un lavoro d’equipe dove ogni professionista segue il piano in modo preciso. Il responsabile del trattamento e tutti i collaboratori sono costantemente aggiornati sull’andamento del paziente tramite un sistema creato appositamente.
Vuole entrare a far parte del nostro staff?
Chiediamo un piccolo sforzo!
Inserisca il CV all’interno del ruolo per il quale si candida!