La Fenice marchio

Cure

Postura e i mille acciacchi: come evitarli

PROBLEMI DI POSTURA : DI COSA SI TRATTA

Per postura si intende la posizione del corpo nello spazio e il suo movimento.

Si tratta del nostro modo di stare nello spazio, muoverci, stare fermi.

Per mantenere una postura vengono coinvolti quasi tutti gli apparati corporei e una postura corretta è il risultato di una armonia corporea a cui partecipano perfino le emozioni.

In tutti i momenti della vita la postura assume ruoli differenti e influenza nel bene e nel male la nostra qualità di vita.

LA POSTURA : QUANTO E’ IMPORTANTE?

Beh avere una postura corretta è un sinonimo di buona salute e benessere.

Avere una postura con dei problemi significa esporsi alla presenza di un sacco di problemi conosciuti per essere dei mali che faticosamente passano, eccone alcuni:

   

 

la postura della testa

I PROBLEMI POSTURALI DELLA TESTA

La testa è la sede di gran parte degli organi di senso e di alcune importanti funzioni come la masticazione. In questo territorio si sviluppano questi problemi posturali:
IL MAL DI TESTA CERVICALE
LE VERTIGINI (sindrome di Meniere)
I CLICK DELLA MANDIBOLA
IL BRUXISMO (digrignamento notturno dei denti)
ACUFENI (fischi all'orecchio)


I PROBLEMI POSTURALI DEL COLLO

Il collo è una zona che soffre molto quando ho una problematica di postura poiché risente sia della posizione degli organi di senso sia perchè subisce l'assetto posturale imposto dalla colonna lombare e dal bacino

In questa zona si sviluppano questi problemi della postura:
- DOLORE AL COLLO
- TORCICOLLO
- DIFETTI DI DEGLUTIZIONE
- MAL POSIZIONE DELL'OSSO IOIDE

i problemi posturali del collo
la postura della colonna

I PROBLEMI POSTURALI DELLA COLONNA

La colonna dorso-lombare (la parte bassa della schiena) è la zona che maggiormente soffre delle alterazioni della postura.
I problemi che nascono in questo distretto sono:
MAL DI SCHIENA
SINDROME DELLE FACCETTE
ERNIE DEL DISCO LOMBARI
IPERLORDOSI
SINDROME DEL CANALE STRETTO (alcune)
DOLORI COSTALI
DOLORI MUSCOLARI

I PROBLEMI POSTURALI DEL BACINO

Il bacino è il punto è lo snodo posturale più importante del corpo.
In questa zona nascono le alterazioni meccaniche che sono in grado di provocare le alterazioni della postura di tutto il corpo.
In questa zona nascono queste alterazioni posturali
ASIMMETRIA DEL BACINO
BLOCCO DEL BACINO
BLOCCO DELLA ARTICOLAZIONE SACRO-ILIACA
DOLORE ALL'OSSO SACRO
DOLORE AL COCCIGE
PUBALGIE

la postura del bacino
la postura dell'arto superiore

I PROBLEMI POSTURALI DELL'ARTO SUPERIORE

Il braccio è una struttura che deve il proprio movimento e la propria sensibilità al collo.
Pur non essendo a contatto con il suolo, il braccio risente delle alterazioni posturali del collo
Ecco che tipo di malattie della postura che colpiscono il braccio:
ALCUNI TIPI DI INFIAMMAZIONE DELLA CUFFIA
DEFICIT DI MOVIMENTO IN ELEVAZIONE
SINDROMI DELLO STRETTO TORACICO

I PROBLEMI POSTURALI DELLA GAMBA

L'arto inferiore risente enormemente dell'alterazione posturale del bacino.
Soffrire di un dissesto di postura sul bacino significa due cose:
1: avere una diversità della distribuzione del peso
2: subire una riduzione del movimento di apertura dell'anca.
I problemi posturali che provengono dalla gamba sono i seguenti:
SINDROME DELLA BANDELLETTA
SINDROME FEMORO-ROTULEA
CONTRATTURA DEL MUSCOLO POPLITEO

POSTURA DEL PIEDE

PROBLEMATICHE POSTURALI DEL PIEDE

Il piede è il contatto del corpo con la terra.

Proprio per questa sua caratteristica in questa zona si fa la soma di tutte le alterazioni corporee della postura:
1: alterazioni del peso
2: modifiche del movimento

Per tutte queste questioni il piede è un distretto che soffre molto di fastidi legati alla postura
Ecco di che malattie stiamo parlando:
PIEDE PIATTO
ALLUCE VALGO
ALLUCE RIGIDO
DOLORI ANTERIORI DI CAVIGLIA
NEURINOMA DI MORTON

CHE COSA SCATENA UNA PROBLEMATICA DI POSTURA?

C’è da premettere che a livello scientifico il mondo della posturologia è abbastanza povero di studi precisi sulle cause e sui meccanismi che creano questa malattia.

Ci sono infatti varie scuole di pensiero che attribuiscono a vari fattori la causa della malattia della postura.

C’è da dire però che se andiamo a vedere le principali malattie generate dalla sindrome posturale ci accorgiamo che sono straordinariamente diffuse.

ECCO UN ESEMPIO PER CAPIRE MEGLIO

Prendiamo per esempio le prime 3 alterazioni posturali per frequenza e ricaduta nella popolazione:

  1. IL MAL DI SCHIENA: 82% della popolazione mondiale
  2. I DOLORI CERVICALI: 73% della popolazione mondiale
  3. LE CEFALEE CERVICOGENICHE: 69% della popolazione mondiale

Se noi facciamo la somma e vediamo il rischio di contrarre queste malattie ci accorgiamo che è quasi impossibile non soffrire di un problema simile.

LA SINDROME POSTURALE : LA POSSIAMO SOLO CURARE?

In effetti si, non si tratta solo di concentrarsi a mantenere una postura corretta, bisogna pure ricordarsi di prevenirla e spesso curarla.

Quello che bisognerebbe fare è costruire un piano di controlli posturali per prevenire la nascita di tutte quelle problematiche che abbiamo descritto sopra.

COSA FACCIAMO PER LA POSTURA AL CENTRO?

Al Centro Riabilitativo La Fenice di Mestre ci occupiamo sia di prevenzione che di cura che di controllo e supervisione.

Il Dott. Conton che da anni si occupa di formazione e prevenzione è il referente del Centro per questo settore.

valutazione posturale prenotazione

sport e postura

QUALI SPORT CREANO PROBLEMI POSTURALI

Fare sport fa sempre male alla postura poichè più si usa il proprio apparato locomotore più lo si consuma e ci si espone a problemi di postura.

Quasi tutti gli sport fatti in gioventù finiscono per provocare dei danni a fine carriera che ci si porta da li in poi nella vita.
Tutto questo succede perchè non si pone mai l'attenzione a mantenere una buona postura ma si aspetta sempre il problema anzichè fare la giusta prevenzione.

Al Centro Riabilitativo La Fenice di Mestre costruiamo piani di controllo posturale e ottimizzazione sportiva per singoli e per strutture sportive.

I PROBLEMI DELLA POSTURA : SE HO PROBLEMI COME MI MUOVO?

Se abbiamo problematiche particolari o sospettiamo di averle è necessario compiere i passi corretti per la verifica e poi per la cura.

Quando esistono problemi di postura il primo setaccio da passare è quello di separare i problemi medici da quelli posturali e giusto per essere più chiari un mal di schiena può essere posturale ma pure provenire da una infezione del colon o delle vie urinarie.

PROBLEMI ALLA POSTURA : LA VISITA MEDICA

Occorre quindi sottoporsi ad una visita medica o dal proprio medico di base o da un medico specialista in ortopedia.

Fatta questa visita ed esclusi tutti i problemi meno quello posturale viene messa una diagnosi di sindrome posturale !

 

PROBLEMI DI POSTURA : DOPO LA DIAGNOSI VALUTAZIONE BIOMECCANICA

Fatta la diagnosi medica è necessario fare una delicata valutazione della postura poiché prima di iniziare a lavorare è necessario capire:

  1. La presenza di alterazioni biomeccaniche (blocchi di articolazioni)
  2. Verificare il tono muscolare e le sue variazioni topografiche
  3. Le interferenze del sistema masticatorio
  4. I muscoli e le eventuali contratture o stiramenti.
  5. Eventuali malattie  sistemiche che in modo accessorio condizionano la postura.

 

PROBLEMI DI POSTURA : LA CURA E LA MANUTENZIONE

Finita la Valutazione della biomeccanica finalmente si passa alla Cura vera e propria.

Curare un paziente che soffre di sindrome posturale significa districarsi nella ragnatela delle compensazioni successive della postura.

In pratica il problema posturale assomiglia ad una cipolla, e la cura consiste nel togliere uno strato alla colta finchè non si è terminato di curare.

POSTURA E MANUTENZIONE: LA POSTURA COME I DENTI

Ma non è finita qui!

Infatti azzerare (per quanto possibile) le problematiche della postura non è la garanza del benessere.

Il rischio di ritornare ad avere lo stesso problema è altissimo quindi bisogna imparare a fare la corretta manutenzione un po come ci si lava i denti per evitare la carie dei denti.

   

Dott. Zornetta Alessandro

Dott. Zornetta Alessandro Ortopedico a Mestre

Chirurgo Ortopedico
Leggi tutto ⟩
Dott. Conton Francesco

Dott. Francesco Conton Osteopata e Posturolgo

Fisioterapista Osteopata e Posturologo
Leggi tutto ⟩
Dott Busetti Massimo

Dott. Massimo Busetti Osteopata e Fisioterapista

Fisioterapista
Leggi tutto ⟩
Dott.ssa Tosi Giorgia

Tosi Giorgia Fisioterapista

Fisioterapista
Leggi tutto ⟩