
Cure
Menopausa e le sue problematiche
MENOPAUSA : DI COSA SI TRATTA
La menopausa è una fase che tutte le donne si trovano a dover affrontare prima o poi.
Essa indica la fine della fase riproduttiva della donna.
Questa fase viene sempre caratterizzata dall’interruzione del ciclo mestruale e dalla modifica dell’assetto ormonale di ogni donna.
Dal punto di vista medico, si parla di menopausa quando una donna non ha più il ciclo mestruale da almeno 12 mesi.
Si parla invece di premenopausa da 2 a 7 anni prima dell’interruzione definitiva dalla secrezione degli ormoni riproduttivi.
Se ne parla perchè in questo momento particolare le cose cominciano a cambiare e se non viene guidata si rischia di trovarsi invase da sintomi indesiderati!
Da tener presente che il periodo della menopausa si aggira intorno ai 50 anni, mentre la menopausa precoce può presentarsi in modo spontaneo o a causa di una malattia, a causa di interventi chirurgici o da farmaci.
MENOPAUSA : CONOSCENZE NOTE E ALTRE SCONOSCIUTE
Quello che si conosce a livello scientifico sono gli innumerevoli fastidi che sappiamo che compaiono nel periodo di trasformazione.
Si conoscono le Vampate di calore, l’aumento del peso, il cambio di umore improvviso, la ritenzione idrica e così via.
Quello che si sa è che di questi sintomi piano piano tendono a stabilizzarsi nel tempo e poi a sparire.
Alcuni altri sintomi come i dolori muscolari e articolari (dolore alla schiena, al collo, rigidità alle gambe, dolori inguinali.. ) invece non passano.
Se non conosciamo bene la loro causa e il motivo del loro aggravamento ormonale saranno una presenza costante dalla menopausa in poi

PROBLEMATICHE DELLA MENOPAUSA : QUALI SONO I SINTOMI
La menopausa è caratterizzata da vari sintomi più o meno fastidiosi.
In ogni caso, non è detto che la donna debba soffrire di tutti, essendo ognuna diversa dall'altra:
- Dolore alla schiena;
- Mal di testa;
- Vampate di calore e sudori notturni;
- Secchezza della pelle;
- Disturbi del sonno;
- Aumento del peso;
- Irritabilità e depressione.
Alcuni di questi sintomi tendono a passare mentre quelli legati ai dolori articolari e muscolari rimangono e vanno trattati per evitare che diventino sempre piu forti
PROBLEMATICHE DELLA MENOPAUSA: PERCHE' HO MAL DI SCHIENA ?
Per capire bene la presenza di questo problema dobbiamo parlare di elasticita'.
Quando una donna è nel PERIODO FERTILE le sue articolazioni, i suoi muscoli sono PIU' ELASTICI perchè devono essere in grado di affrontare le modifiche meccaniche della gravidanza, del travaglio e del parto.
Il Creatore, per questo motivo ha reso il corpo di una donna in età fertile PIU' ELASTICO in modo da sopportare meglio tutto questo.
Tuttavia bisogna considerare che in Natura la maggiore elasticità più che un miglioramento è un handicap.
Quando termina il periodo fertile e viene meno la possibilità di avere dei figli varia l'assetto ormonale e automaticamente viene tolto anche l'handicap della elasticità facendo tornare muscoli e articolazioni molto più rigide.
Ecco che questa rigidità che torna in modo così veloce mette può mettere in luce la presenza di alterazioni posturali che con la maggiore rigidità si fanno sentire sempre di più e NON PASSANO a meno che non si corregga la postura.
TRANQUILLA NON STAI INVECCHIANDO, LA MENOPAUSA VA SOLO ACCOMPAGNATA E LA POSTURA CORRETTA!

MENOPAUSA ? PRIMO PASSO
Si è vero che per anagrafica si può supporre di essere nel periodo di trasformazione, tuttavia per esperienza è importante farsi seguire dal medico Ginecologo che saprà sicuramente capire a che punto della trasformazione siamo.
Quindi bisogna rivolgersi al proprio Ginecologo per effettuare tutti gli accertamenti e confermare si tratti di menopausa.
SECONDO PASSO
Una volta confermata la diagnosi è arrivato il momento di prendere in mano la situazione e capire da dove arrivano tutti i sintomi che ci affliggono.
Tutti i sintomi possono essere attenuati e con i giusti passaggi vengono velocemente a ridursi.
Per quanto riguarda i dolori provenienti dalla postura è necessario cominciare ad affrontare in modo corretto trovando la causa e andando a risolvere causa e infiammazione.
Infatti, come dicevamo in precedenza i dolori alla schiena che ci angosciano hanno origine dalla postura errata che avevamo dall’infanzia e negli anni si sono resi parte integrante del nostro modo di camminare, correre, dormire, e ora meritano di essere azzerati!
COSA FACCIAMO QUI AL CENTRO
Qui al Centro Riabilitativo La Fenice di Mestre ci occupiamo di valutare e far sparire tutte le componenti posturali che con l’avvento della menopausa hanno cominciato a farsi sentire.
Oltre a ciò qui al centro curiamo l’alimentazione. Anche qui la necessità di una alimentazione corretta è fondamentale per ridurre il peso dei sintomi biologici del cambiamento ormonale!