
Cure
Fisioterapia dopo intervento chirurgico
FISIOTERAPIA DOPO INTERVENTO : DI COSA SI TRATTA?
Con il nome di fisioterapia dopo intervento chirurgico si da il nome a quell’insieme di attività con e senza macchinari che viene svolta da un professionista chiamato fisioterapista.
Un ramo di intervento molto corposo della fisioterapia è la fisioterapia dopo intervento chirurgico.
In pratica chi si deve sottoporre ad un intervento chirurgico per aggiustare una articolazione o per sostituire una articolazione consumata con una protesi si trova ad affrontare alcuni problemi specifici:
Sottoporsi ad un intervento chirurgico significa infatti aspettarsi tagli, cicatrici, rigidità, gonfiore, difficoltà a muoversi e dolore.
LA FISIOTERAPIA dopo intervento : FISIOTERAPIA DI QUALITÀ’
Detto ciò la fisioterapia è un elemento fondamentale per aiutare i pazienti operati a riprendere una vita normale.
Riprendere una vita normale significa per un fisioterapista avere questi obiettivi:
- ridurre infiammazione e dolore delle strutture che sono coinvolte
- ridare alla struttura operata il massimo grado di movimento e di forza
- spiegare al paziente ad usare il “pezzo nuovo”
- insegnare le pratiche di manutenzione ordinaria che servono a mantenere il più possibile i benefici che il paziente raggiunge a fine terapia
DOPO L’INTERVENTO LA FISIOTERAPIA
Per arrivare ad ottenere questi obiettivi, il fisioterapista su indicazione del medico ortopedico che ha operato il paziente esegue vari tipi di prestazioni.

CHE RIABILITAZIONE FACCIAMO PER IL GINOCCHIO?
Al Centro Riabilitativo La Fenice di Mestre ci occupiamo della FISIOTERAPIA POST INTERVENTO per dare seguito ai seguenti interventi:
1 RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE E POSTERIORE
2 INTERVENTO PER ROTTURA DEL MENISCO
3FRATTURE O INTERVENTI PER LESIONI COMBINATE DI MENISCO E LEGAMENTO
4 IMPIANTO DELLA PROTESI DEL GINOCCHIO, COMPLETA E PARZIALE
In pratica ci occupiamo di tutte quelle attività che servono al paziente per riprendere la forza, il movimento completo e per non avere più dolore e gonfiore!
LA RIABILITAZIONE CHE FACCIAMO PER L'ANCA
Nel nostro Centro Riabilitativo di Mestre ci occupiamo della FISIOTERAPIA POST INTERVENTO per dare seguito ai seguenti interventi:
1 IMPIANTO DELLA PROTESI DELL'ANCA, COMPLETA E PARZIALE.
2 REVISIONE DELLA PROTESI DELL'ANCA.
3 INTERVENTI DI BURSECTOMIA.
L'anca è una articolazione delicata e anche se si da spesso per scontata la fisioterapia è un ELEMENTO FONDAMENTALE per tornare ad avere un arto che funziona bene e che non ci da più problemi.


CHE RIABILITAZIONE FACCIAMO PER LA SPALLA?
Nel Centro di Fisioterapia a Mestre ci occupiamo della riabilitazione della Spalla Pre e post intervento:
1 INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
2 INTERVENTO PER LUSSAZIONE DELLA SPALLA
3 INTERVENTO PER PROTESI DI SPALLA
La spalla è una articolazione che ha una capacità di movimento importante .
La spalla spesso va incontro a problemi di funzionamento quindi oltre alla fisioterapia a Mestre nel nostro centro FORMIAMO I PAZIENTI a mantenere i buoni risultati ottenuti
LA FISIOTERAPIA A MESTRE : NON SOLO CURARE IL PEZZO ROTTO
Nel nostro centro è fondamentale riabilitare il singolo “pezzo rotto” tenendo presente che un singolo intervento chirurgico ha delle conseguenze su tutto il corpo.
Per fare un esempio quando operiamo un ginocchio e riprendiamo dopo un po a camminare zoppichiamo e utilizziamo la stampella.
Succede molto spesso che si sovraccarica l’altro ginocchio e che in questo modo si creano problemi a tutto il resto del corpo.
Per sistemare una parte rompo tutto il resto.
Spesso succede che se sto curando il ginocchio destro il sinistro comincia a fare male.
Non possiamo lasciare che questo succeda
COSA FACCIAMO DI DIVERSO AL CENTRO RIABILITATIVO LA FENICE?
Fare Fisioterapia a Mestre di qualità significa occuparsi della cura del ginocchio, dell’anca o della spalla ricordandosi che bisogna preservare la postura corretta.
E’ pieno di pazienti che si curano un ginocchio o un’anca e durante la riabilitazione comincia a dare fastidio l’altro fino a dover fare una seconda operazione.
Al nostro Centro fare riabilitazione significa sia fare la fisioterapia dopo l’intervento che ricevere una supervisione posturale gestita dal nostro osteopata.
In questo modo possiamo ottenere i seguenti risultati:
- Velocizzare la riabilitazione: se la postura è in ordine la fisioterapia si velocizza e la riabilitazione dura di meno
- Preservare il resto del corpo: quando si cura una parte del corpo, un ginocchio, un’anca, inevitabilmente si sovraccarica l’altra gamba. Al nostro centro con una supervisione posturale evitiamo che questo problema nasca.