La Fenice marchio

Cure

DI COSA SI TRATTA:

I percorsi riabilitativi sono un passo essenziale per affrontare un qualsiasi problema medico.

In pratica quando incontriamo un problema sia esso un dolore al piede o una mandibola che schiocca abbiamo bisogno di fare i passi giusti per capire il più velocemente possibile la causa del fastidio e per impostare la cura più corretta per arrivare a tornare in salute nel modo

  • più veloce possibile
  • meno costoso possibile

Un vecchio adagio cinese racconta che l’uomo saggio che ha solo 10 ore per tagliare un grosso tronco impiega 8 ore ad affilare l’ascia e solo 2 ore per tagliare il tronco.

Ciò significa che per evitare di fare fatiche inutili e poco produttive è il caso di studiare il meglio possibile il proprio nemico e solo una volta che si hanno le armi ben affilate si attacca.

I PERCORSI RIABILITATIVI : LA FILOSOFIA

In medicina vale la stessa filosofia di lavoro:

se facciamo una buona diagnosi, il più precisa possibile, creiamo i presupposti per una cura il più precisa possibile

In pratica, più ci si sforza di verificare bene la causa dei fastidi più si eviterà di andare a casaccio.

I PERCORSI RIABILITATIVI : LE LINEE GUIDA

Nella scienza medica e riabilitativa esistono le LINEE GUIDA che sono uno strumento fondamentale per capire le migliori azioni da fare alla presenza di alcune malattie specifiche.

Sono sempre in continuo miglioramento ma esse rappresentano l’avanguardia della scienza: esse riportano in pratica il risultato del lungo e faticoso lavoro dei ricercatori universitari.

Purtroppo le linee guida non sono disponibili per ogni patologia (magari fosse così), quindi in loro assenza faremo sempre riferimento all’esperienza del

Ecco alcuni dei piu importanti Percorsi Riabilitativi