La Fenice marchio

Blog

Quante classi si perdono con un sinistro

In caso di incidente stradale oltre al risarcimento danni e a tutte le problematiche legate al rimborso, c’è anche la...
08.02.2023

Denuncia del sinistro cosa fare

Se non denuncio il sinistro o lo denuncio in ritardo cosa succede? La legge prevede l’obbligo di informare la propria...
08.02.2023

Sinistro stradale e sinistro penale

Cosa si rischia provocando un sinistro stradale Sinistro stradale e sinistro penale, capiamone di più. Mentre si è alla guida...
08.02.2023

PROTESI DI ANCA: La riabilitazione post intervento

QUANDO ESEGUIRE L’INTERVENTO DI PROTESI D’ANCA? I pazienti affetti da una patologia all’anca, la quale richiede l’intervento di protesi, si...
  • Mauro Paddeo Fisioterapista
13.01.2023

Sinistro stradale: tipologie

Sinistro stradale: tipologie Cosa si intende per sinistro stradale? Per sinistro stradale si intende un episodio inatteso che vede coinvolti...
23.12.2022

IVASS

Cos’è l’IVASS? L’IVASS è l’acronimo per l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni Sostituto dell’ISVAP è un ente indipendente costituito nel 2012...
22.12.2022

Osteonecrosi d’anca

Definizione di ostonecrosi d’anca Osteonecrosi d’anca ovvero patologia che coinvolge la testa del femore. Risulta essere una delle principali cause...
  • Zanon Pietro - Fisioterapista
21.12.2022

Sinistro stradale

In caso di sinistro chi paga infortunistica stradale? In seguito ad un sinistro ci si può rivolgere ad una infortunistica...
21.12.2022

Ricostruzione cinetica di un incidente

Cos’è la ricostruzione cinetica in caso di incidente? In caso di incidente stradale può succedere che le parti siano in...
21.12.2022

Risarcimento danni

Cos’è il risarcimento danni o indennizzo? Il risarcimento danni è l’importo che la compagnia assicurativa copre all’assicurato in caso di...
21.12.2022

Formicolio alle mani

“Ho formicolio alle mani per lo più la notte.” Questa è la ricerca che i nostri pazienti fanno su Internet...
  • Lavinia Jafari - Fisioterapista
20.12.2022

Quantificazione del danno

Quantificazione del danno Cosa si intende per “quantificazione del danno”? Per “quantificazione del danno” si intende il calcolo del risarcimento...
19.12.2022

Danno Patrimoniale

Danno patrimoniale Cos’è il danno patrimoniale nella giurisprudenza? Il significato di danno patrimoniale nella giurisprudenza si basa sul fatto che...
16.12.2022

IL FORMICOLIO DEL PIEDE

Che cos’è il formicolio del piede? Il formicolio del piede è quella sensazione dove si percepisce l’intorpidire del piede o...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
16.11.2022

PROTESI DEL GINOCCHIO: I VARI TIPI

Cos’è la protesi del ginocchio ? La protesi del ginocchio è una sostituzione parziale o totale dell’articolazione del ginocchio stesso....
  • Chiara Dal Toso - Fisioterapista
15.11.2022

Spie auto ed i loro significati

  Spie auto ed i loro significati Classico esempio di panico causato dalle spie auto: salire in auto, girare la...
14.11.2022

Auto: i documenti per circolare

  Auto: i documenti che servono per circolare sono Patente di guida Libretto auto o Carta di Circolazione Certificati di...
14.11.2022

Quali controlli fare all’ auto

  Quali controlli fare all’ auto prima di un viaggio? Il viaggio per staccare la spina o per rilassarsi dopo...
14.11.2022

RC Auto Responsabilità Civile Auto

  RC Auto ovvero Responsabilità Civile Auto Di Responsabilità Civile Auto (RC Auto) bisogna esserne a conoscenza dal momento in...
14.11.2022

Incidente stradale

  Il nostro corpo durante un incidente stradale: cosa ci succede? Quando guidiamo attiviamo una serie di abilità nello stesso...
14.11.2022

numeri d’emergenza

  INCIDENTE STRADALE CON FERITI COSA DIRE QUANDO SI CHIAMANO I SOCCORSI In caso di incidente stradale con persone coinvolte,...
14.11.2022

Sequestro dell’auto

  Sequestro dell’auto perché senza copertura assicurativa ? L’assicurazione dell’auto ha una durata annuale ed è una di quelle scadenze...
14.11.2022

CID

  Come compilare il CID? Innanzitutto spieghiamo cos’è un CID: è un modulo composto da due pagine. Viene utilizzato per...
14.11.2022

Terzo trasportato e risarcimento

  Indennizzo al terzo trasportato E’ comune credere che, a fronte di un sinistro, qualsiasi incidentato possa essere considerato soggetto...
14.11.2022

Fondo Garanzia Vittime Strada

  Fondo Garanzia per le Vittime della Strada Il Fondo Garanzia per le Vittime della Strada è un Fondo che...
14.11.2022

Spese Rimborsabili

  Quali sono le spese rimborsabili in un incidente stradale? L’assicurazione RC Auto copre i danni a terzi nel limite...
14.11.2022

Danno morale

Che cosa significa “danno morale”? Innanzitutto è un danno non patrimoniale, ovvero difficilmente quantificabile economicamente. E’ un dolore, una sofferenza...
14.11.2022

Danno Biologico

Che cos’è il danno il biologico? Il danno biologico è un danno nei confronti della salute di un individuo, un...
14.11.2022

Risarcimento Diretto

Cosa si intende per risarcimento diretto da incidente stradale? Il risarcimento diretto è un procedimento che ha lo scopo di...
14.11.2022

INTERVENTO DI PROTESI ALL’ANCA

Quando si ricorre alla protesi d’anca? Intervento di protesi all’anca: in genere viene proposta nelle situazioni irrimediabili nelle quali la...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
09.11.2022

SPALLE ANTEPOSTE: Come le curiamo?

Cosa vuol dire? Le spalle anteposte, ovvero in avanti, sono una condizione posturale piuttosto frequente. Possono causare non solo disagi...
  • Lavinia Jafari - Fisioterapista
08.11.2022

LA SCIATICA: Come curarla?

La sciatica per come la descrivono i pazienti: “Dottore, ieri mi sono piegato in avanti per raccogliere un peso e...
  • Zanon Pietro - Fisioterapista
07.11.2022

Torcicollo: come lo curiamo?

Quando preoccuparsi per il torcicollo? Torcicollo: per definizione si tratta di un movimento vizioso della testa in rotazione laterale. E’...
  • Lavinia Jafari - Fisioterapista
31.10.2022

OSTEOPOROSI

  DI COSA SI TRATTA? L’osteoporosi è una patologia molto diffusa che interessa per la maggior parte la popolazione femminile...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
31.10.2022

Frattura a cuneo

  Che cos’è la frattura a cuneo? Con frattura a cuneo si intende la frattura di una vertebra, solitamente nella...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
25.10.2022

Core stability

Negli ultimi anni nel campo dello sport e della fisioterapia si è sentito parlare moltissimo di questa parola: il “core”...
  • Alessio Marini - Fisioterapista
25.10.2022

Lesione del cercine

  Che cos’è la lesione del cercine? Per poter parlare della lesione del cercine è necessario conoscere la struttura di...
  • Alessio Marini - Fisioterapista
24.10.2022

Dolore al collo: come lo curiamo?

  Quando preoccuparsi per il dolore al collo? Dolore al collo, è una condizione dolorosa che colpisce molte persone e...
  • Lavinia Jafari - Fisioterapista
21.10.2022

I plantari

I plantari: a cosa servono? I plantari sono una struttura il più delle volte fatta su misura, e si utilizza...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
21.10.2022

Protesi di ginocchio: prepararsi all’intervento

  La protesi del ginocchio è un intervento chirurgico che sostituisce l’articolazione naturale con componenti in metallo e materiali plastici....
  • Mauro Paddeo Fisioterapista
21.10.2022

Distrofia muscolare

  Quando sentiamo il termine “distrofia muscolare” dobbiamo sapere che ci riferiamo ad un gruppo di patologie, definite in termine...
  • Alessio Marini - Fisioterapista
19.10.2022

Come curiamo lo stretto toracico

  Quali sono i sintomi dello stretto toracico? Con sindrome dello stretto toracico intendiamo quell’insieme di disturbi, come dolore e...
  • Lavinia Jafari - Fisioterapista
18.10.2022

LA DISTORSIONE DI CAVIGLIA

La distorsione di caviglia è una patologia molto comune. Può interessare sia sportivi che praticano soprattutto sport come: il calcio,...
  • Zanon Pietro - Fisioterapista
12.09.2022

ARTROSI DI CAVIGLIA

  ARTROSI DI CAVIGLIA Artrosi Tibio-Tarsica tradotta in artrosi di caviglia. L’artrosi risulta essere una condizione problematica per molte persone....
  • Alessio Marini - Fisioterapista
12.09.2022

Dolore all’anca

  Il dolore all’anca è molto frequente e di certo non è la prima volta che sentiamo parlare di questo...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
09.09.2022

FISIOTERAPIA VISCERALE

  FISIOTERAPIA VISCERALE La fisioterapia viscerale si occupa dei problemi relativi all’insieme degli organi interni e degli apparati che costituiscono...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
  • Andrea Simionato Fisioterapista
09.09.2022

Dolore all’inguine

  Che cos’è e come si cura il dolore all’inguine? Il dolore all’inguine nasce da diversi movimenti, il più comune...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
09.09.2022

FISIOTERAPISTA O OSTEOPATA

Molto spesso capita che ci chiediate “Ma da chi devo farmi vedere? Fisioterapista o osteopata? “. Facciamo chiarezza e mettiamo...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
02.05.2022

FISIOTERAPIA POSTURALE

  FISIOTERAPIA POSTURALE La fisioterapia posturale si pone come obiettivo di ri-equilibrare l’atteggiamento posturale del nostro corpo eliminando i compensi...
  • Alessio Marini - Fisioterapista
20.04.2022

SCLEROSI MULTIPLA

In primis è giusto dire che affronteremo questo argomento in maniera sintetica ma chiara. Parliamo di una patologia purtroppo ancora...
  • Alessio Marini - Fisioterapista
22.01.2022

La sublussazione di spalla

  SUBLUSSAZIONE di spalla: molto spesso, soprattutto nel campo sportivo sentiamo nominare la lussazione di spalla, e assieme ad essa...
  • Alessio Marini - Fisioterapista
21.01.2022

Fisioterapia geriatrica: che cos’è?

La fisioterapia geriatrica è una specifica branca della fisioterapia che si rivolge ai soggetti anziani. Vediamo meglio di cosa si...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
19.01.2022

Slap lesion

Che cos’è la SLAP lesion? La SLAP lesion (dall’inglese Superior Labrum from Anterior to Posterior) è un infortunio articolare che...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
19.01.2022

Fisioterapia propriocettiva

Che cosa è la fisioterapia propriocettiva? La fisioterapia propriocettiva è una branca della fisioterapia che comprende tutti i movimenti, gli...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
19.01.2022

Fisioterapia neurologica

FISIOTERAPIA NEUROLOGICA Che cos’è la fisioterapia neurologica? La fisioterapia neurologica è una branca della fisioterapia che ha lo scopo di...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
17.01.2022

Fisioterapia post-operatoria

 Che cosa è la fisioterapia post-operatoria? Con fisioterapia post-operatoria si fa riferimento al percorso riabilitativo che avviene a seguito di...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
14.01.2022

Fisiatra o fisioterapista

Fin da subito è giusto dire che fisioterapista e fisiatra collaborano ma non sono la stessa figura professionale. Ecco perchè...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
12.01.2022

LA FRATTURA DELL’ACETABOLO

  LA FRATTURA DELL’ACETABOLO Da cosa dipende? La frattura dell’acetabolo è una rottura della parte ossea del bacino. L’acetabolo assieme...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
05.11.2021

FRATTURA DELLA BRANCA ILEO PUBICA

  La frattura della branca ileo pubica può essere causata da un problema di postura. Possiamo dire che è una...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
05.11.2021

SOVRACCARICO DEL PIEDE

  SOVRACCARICO DEL PIEDE Di cosa si tratta? Il sovraccarico del piede è una condizione che si crea quando esponiamo...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
05.11.2021

Il dolore malleolare

Il dolore malleolare può in alcuni casi originare da una postura malata. Analizziamo nel dettaglio da cosa può dipendere! Una postura...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
05.11.2021

FRATTURA DELLA BRANCA ISCHIO PUBICA

Prima di tutto è importante dire che la frattura della branca ischio pubica può essere collegata ad un problema di...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
22.10.2021

Artrosi scapolo omerale

Artrosi scapolo omerale L’artrosi scapolo omerale è una condizione patologica che degenera e colpisce l’articolazione della spalla. In particolare la...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
22.10.2021

mal di schiena gravidanza : è ora di preparare il tuo corpo al parto

Sentire il mal di schiena gravidanza è un segnale che bisogna prepararsi per il parto Soffrire di mal di schiena...
  • Dott. Francesco Conton
19.10.2021

Il dolore al collo, come si scatena?

Da cosa può dipendere il dolore al collo? E’ da dire che ben 7 persone su 10 soffrono di dolore...
  • Dott. Francesco Conton
19.10.2021

Cervicali : causati da 2 problemi di postura

Cervicali significa dolore al collo o mal di testa? I Cervicali vengono intesi come disturbi di varie zone di testa...
  • Dott. Francesco Conton
19.10.2021

Dolore collo spalla : la postura va sistemata

Dolore collo spalla : è un segnale della postura che non va Avere dolore collo spalla significa non capire bene...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
18.10.2021

Dolore alla spalla : i 3 esercizi utili per tornare in forma

Dolore alla spalla : ne soffrono 3 persone su 10 Il dolore alla spalla colpisce in media 3 persone su...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
18.10.2021

Dolore alla spalla quando alzo il braccio : i 4 segnali rivelatori

Avere dolore alla spalla quando alzo il braccio può segnalare vari tipo di problemi Se sento un dolore alla spalla...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
15.10.2021

Il dolore al coccige

Il dolore al coccige Con dolore al coccige ci si riferisce ad un dolore molto intenso alla parte finale della...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
13.10.2021

Il polpaccio rigido

Il polpaccio rigido può essere spesso la conseguenza di una postura alterata. Passo per passo andremo a vedere da cosa...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
12.10.2021

Borsite subacromiale

Borsite subacromiale La borsite subacromiale è un’infiammazione della borsa subacromiale. E’ una condizione patologica che provoca dolore alla spalla. La...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
12.10.2021

Mal di schiena COVID

Mal di schiena COVID , ci mancava anche questa! Il mal di schiena COVID è proprio uno di quei casi...
  • Dott. Francesco Conton
12.10.2021

Algodistrofia

Che cos’è l’algodistrofia? L’algodistrofia è una patologia rara definita in modo principale da un dolore intenso e continuo spesso situato...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
12.10.2021

Iniezioni per il mal di schiena

Iniezioni per il mal di schiena Le iniezioni per il mal di schiena sono davvero la soluzione? Fanno male o...
  • Dott. Francesco Conton
12.10.2021

Come esco dalla lombalgia cronica ?

Come esco dalla lombalgia cronica ? ci vuole il giusto aiuto Come esco dalla lombalgia cronica ? Come faccio a...
  • Dott. Francesco Conton
11.10.2021

Cosa vuol dire quando ti fa male la schiena in basso ?

Cosa vuol dire quando ti fa male la schiena in basso ? Cosa vuol dire quando ti fa male la...
  • Dott. Francesco Conton
11.10.2021

Ho mal di schiena cosa faccio?

Ho mal di schiena cosa faccio? Ho mal di schiena cosa faccio? Questo è quello che ci chiediamo quando ci...
  • Dott. Francesco Conton
11.10.2021

La lussazione della spalla

La lussazione della spalla è la perdita totale e permanente dei rapporti fisiologici tra le strutture articolari. Nella maggior parte...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
04.10.2021

Instabilità di spalla

L’instabilità di spalla è una condizione patologica che colpisce l’articolazione: la spalla non è stabile come dovrebbe. Per spiegare meglio:...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
04.10.2021

La malattia di Freiberg

La malattia di Freiberg del piede può in alcuni casi originare da una postura malata. Analizziamo nel dettaglio da cosa può...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
23.09.2021

Anca Bloccata

L’anca bloccata può essere un problema di postura L’anca bloccata è un sintomo che di frequente si riscontra in chi...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
15.09.2021

La Pallavolo e i suoi traumi

La pallavolo viene chiamata anche volley. Si tratta di uno sport di squadra che si articola in due campi. Ognuno di...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
10.09.2021

Il rugby e i suoi possibili infortuni

Rugby…Parliamo di questo sport e dei suoi possibili infortuni Il rugby è uno sport di squadra composto da circa 15...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
29.07.2021

Discinesia Scapolo-Omerale

Discinesia scapolo-omerale: parliamone un po’ Nella discinesia scapolo-omerale questi rapporti di movimento tra la scapola e l’omero sono alterati e...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
28.07.2021

Nuoto: Fa bene?

NUOTO…parliamone un po’ Il nuoto è uno sport che si svolge singolarmente e il nuotatore si trova immerso nell’acqua. Sicuramente...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
27.07.2021

La frattura dei metatarsi

Parliamo della frattura dei metatarsi La frattura dei metatarsi può avvenire a causa di un trauma violento ma, in alcune...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
23.07.2021

Dolore inguinale

Dolore Inguinale…Ti è mai capitato?  Il dolore inguinale è un dolore molto frequente. Può coinvolgere persone di tutti i sessi...
  • Andrea Simionato Fisioterapista
22.07.2021

La sindrome da attrito subacromiale

La sindrome da attrito subacromiale può essere un problema di postura ? La sindrome da attrito subacromiale o impingement subacromiale...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
15.07.2021

La spalla congelata

La spalla congelata La spalla congelata (frozen shoulder) è una condizione patologica dolorosa che colpisce la spalla a livello della...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
13.07.2021

Il Torcicollo

Il torcicollo può essere un problema di postura ? Si, il torcicollo può essere un problema di postura. Esso stesso...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
09.07.2021

Tendinosi del Tibiale Posteriore

La tendinosi del tibiale posteriore che cos’è? Da cosa dipende? Come si risolve? Cerchiamo di rispondere alle vostre domande… La...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
09.07.2021

La contrattura del trapezio

La contrattura del trapezio è un irrigidimento involontario del muscolo che presenta vari sintomi e segni. I più comuni sono...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
07.07.2021

Tendinite D’Achille

Tendinite d’Achille o tendinopatia? La Tendinite d’Achille o tendinopatia d’Achille sono la stessa cosa! Si tratta di una sindrome degenerativa...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
06.07.2021

La calcificazione del capo lungo del bicipite

La calcificazione del capo lungo del bicipite è quella condizione patologica in cui si verifica una formazione di calcificazioni (depositi...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
06.04.2021

Sindrome dello stretto toracico 

La sindrome dello stretto toracico è una sindrome patologica dove si verifica una compressione delle strutture nervose e vascolari dell’arto...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
06.04.2021

L’epitrocleite

L’epitrocleite viene chiamata anche  ‘gomito del golfista’. E’ dovuta ad un sovraccarico del gomito e in particolare dei muscoli flessori...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
06.04.2021

La radiografia

La radiografia, un esame comunemente utilizzato per indagare su molteplici cause. In questo articolo proviamo a spiegare di cosa si...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
12.03.2021

L’Epicondilite

L’epicondilite, o ‘gomito del tennista’, è una sindrome degenerativa a carico dei tendini dei muscoli che originano dal gomito. E’...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
09.03.2021

La cervico brachialgia

La cervico brachialgia è una sindrome dolorosa del collo e del braccio causata da una sofferenza dei nervi. Questa sofferenza...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
08.03.2021

Il basket e i suoi traumi

Il Basket (o pallacanestro) è uno sport di squadra dove i giocatori cercano di segnare più punti possibili centrando il...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
04.03.2021

La condropatia del ginocchio

La condropatia del ginocchio, di cosa si tratta? Ti è mai capitato di sentire dolore al ginocchio quando ci carichi...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
03.03.2021

Il ginocchio flesso

Cosa si intende per il ginocchio flesso? Vi è mai capitato di guardarvi allo specchio e vedere che un ginocchio...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
02.03.2021

La scapola alata

La scapola alata: quando ne sentiamo parlare per la prima volta, non sappiamo di cosa si tratta! In questo articolo...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
02.03.2021

I Traumi nel calcio

I traumi nel calcio…sono all’ordine del giorno! Quante volte capita di sentire che durante una partita a calcio una persona...
  • Giorgia Tosi Fisioterapista
26.02.2021

Il ginocchio recurvato

In questo articolo andremo a vedere di cosa si tratta quando si parla di ginocchio recurvato e quali rischi comporta....
  • Massimo Busetti Fisioterapista
26.02.2021

La rottura del menisco mediale

Parliamo della Rottura del menisco Mediale! Spesse volte dopo una distorsione abbastanza forte del ginocchio, è frequente percepire un dolore...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
24.02.2021

L’Alluce rigido

L’alluce rigido può essere spesso la conseguenza di una postura alterata. In questo articolo andremo a spiegare da cosa può...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
05.02.2021

L’Hoffite

L’Hoffite:  Se hai male al ginocchio nella sua parte anteriore, ti crea dolore quando salti oppure quando corri o ti...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
29.01.2021

Frattura del trocantere

Che cos’è la frattura del trocantere? La frattura del trocantere consiste nell’interruzione parziale o totale di un osso, in questo...
  • Raule Maddalena Fisioterapista
29.01.2021

La calcificazione del sovraspinato

LA CALCIFICAZIONE DEL SOVRASPINATO La calcificazione del muscolo sovraspinato è il deposito di sali calcarei in questi tessuti. Questa condizione...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
29.01.2021

Frattura del femore

La frattura del femore può avvenire a causa di un trauma, ma, in alcune situazioni,  l’osso può diventare così debole...
  • Raule Maddalena Fisioterapista
28.01.2021

Frattura della clavicola

La frattura della clavicola In questo articolo andremo ad approfondire la frattura della clavicola. Però prima qualche informazione in più…...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
27.01.2021

La sesamoidite del piede

La Sesamoidite del piede: che cos’è? Perchè mi è venuta? Come si cura? A queste e ad altre domande cercheremo...
  • Andrea Gargiulo Fisioterapista
26.01.2021

Necrosi della testa del femore

Che cos’è la necrosi della testa del femore? In questo articolo parleremo della necrosi della testa del femore, ma prima...
  • Raule Maddalena Fisioterapista
11.01.2021

Il ginocchio valgo

Il ginocchio valgo: come risolvo il problema delle gambe a X? Il ginocchio valgo è esattamente il contrario del ginocchio...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
22.12.2020

Dita a martello

Dita a martello? Diamo qualche consiglio! Dita a martello: in questo articolo andremo ad approfondire questa problematica e vedremo di...
  • Dott. Gargiulo Andrea
15.12.2020

La frattura dell’omero

La frattura dell’omero La frattura dell’omero: in molti non sanno esattamente di cosa si parla quindi cominciamo col dare qualche...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
15.12.2020

La rottura della cuffia dei rotatori 

La rottura della cuffia dei rotatori? Potrebbe essere un problema di postura!! La rottura della cuffia dei rotatori potrebbe avere...
  • Giorgia Maccatrozzo Fisioterapista
27.11.2020

L’elettromiografia

L’elettromiografia è un esame molto utilizzato! Ma sappiamo bene di cosa si tratta o per quali motivi viene richiesto? In...
  • Raule Maddalena Fisioterapista
13.11.2020

L’artrosi del ginocchio

Che cos’è l’artrosi del ginocchio? L’artrosi del ginocchio…Partiamo intanto con lo spiegare passo passo in cosa consiste e che tipo...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
11.11.2020

La malattia di Sever

La Malattia di Sever : Un problema di postura Quando un medico ci parla di malattia di Sever non abbiamo...
  • Dott. Francesco Conton
11.11.2020

L’ecografia

Ecografia si, Ecografia no? Hai dolore da un po’ di tempo e stai pensando di fare un’ ecografia per capire...
  • Raule Maddalena Fisioterapista
10.11.2020

La frattura del piatto tibiale

La frattura del piatto tibiale La frattura del piatto tibiale, in questo articolo spieghiamo bene: che cosa si intende per...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
10.11.2020

Il morbo di Haglund: cosa mi sfugge?

IL MORBO DI HAGLUND: cerchiamo di capirci qualcosa!! Nel Morbo di Haglund i sintomi non sono sempre chiari e di...
  • Berto Lorenzo Fisioterapista
02.11.2020

Il ginocchio varo : storto non è bello!

IL GINOCCHIO VARO, UN PROBLEMA POCO SENTITO…FINCHE’ NON FA MALE!! Il ginocchio varo fa il suo esordio quando siamo molto...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
29.10.2020

Quando dobbiamo fare la risonanza magnetica

La Risonanza Magnetica è un esame diagnostico importantissimo! Ma quando dobbiamo fare la Risonanza Magnetica? Molto spesso accade di avere...
  • Raule Maddalena Fisioterapista
28.10.2020

Lo sperone calcaneare

Lo Sperone è un problema controverso ma la cura è molto precisa Curare uno sperone calcaneare è un’operazione molto precisa....
  • Dott. Francesco Conton
12.10.2020

Frattura di rotula e lussazione

In questo articolo parleremo di frattura di rotula e lussazione di rotula In questo articolo parleremo di frattura di rotula...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
12.10.2020

Il piede cavo

Il piede cavo non è il contrario del piede piatto! Il piede cavo è una alterazione del piede che non è...
  • Berto Lorenzo Fisioterapista
15.06.2020

La frattura di caviglia

La frattura di caviglia di solito capita con una distorsione La frattura di caviglia…. Si tratta sempre di una situazione...
  • Berto Lorenzo Fisioterapista
27.04.2020

Legamento crociato anteriore, operazione e riabilitazione

Parlare di legamento crociato significa parlare di chirurgia e di riabilitazione Nell’articolo di oggi parleremo di un intervento estremamente frequente...
  • Dott. Alessandro Zornetta
15.04.2020

La storta : la distorsione di caviglia

La Distorsione di Caviglia è quello che succede prima di subire una frattura, la famosa storta Provocarsi una storta, una...
  • Berto Lorenzo Fisioterapista
13.04.2020

La sindrome della bandelletta ileotibiale. La sindrome del corridore

Sembra sciatica ma non lo è: La sindrome della bandelletta Spesso e volentieri i pazienti per descrivere un dolore alla...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
13.04.2020

Evoluzione della postura e mal di schiena

L’evoluzione della postura e il mal di schiena da lavoro sedentario In questo articolo parleremo dell’evoluzione della postura e il...
  • Dott. Francesco Conton
10.04.2020

Il neurinoma di Morton

In questo articolo vedremo in cosa consiste il Neuroma di Morton e cosa è consigliabile fare per stare meglio! Il...
  • Berto Lorenzo Fisioterapista
07.04.2020

Menisco da operare? Domande e risposte

Che succede in sala operatoria? che mi fanno al menisco ? Nessuno sa che cosa succede in sala operatoria quando...
  • Dott. Alessandro Zornetta
01.04.2020

Sindrome femoro rotulea : la rotula schiocca!

In pochi parlano di sindrome femoro rotulea ma… In molti ne facciamo le spese!! Della sindrome femoro rotulea ne sentiamo...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
01.04.2020

Alluce valgo

Lo sapete che l’alluce valgo è spesso un problema di postura? Quando la postura è ammalata provoca dei problemi a...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
30.03.2020

La Fascite Plantare

Oggi parleremo di Fascite plantare La fascite plantare è una condizione di dolore localizzato a livello della pianta del piede...
  • Berto Lorenzo Fisioterapista
30.03.2020

Corsa e mal di schiena, Abbinata Diabolica

Corsa e mal di schiena è un segnale di Postura Corsa e mal di schiena sono un’abbinata diabolica, correre fa...
  • Dott. Francesco Conton
28.03.2020

Dolori di crescita al Ginocchio

Il nostro tema di oggi sono i dolori di crescita al ginocchio I dolori di crescita colpiscono i nostri figli...
  • Dott. Alessandro Zornetta
26.03.2020

Freddo e Mal di schiena: un’abbinata non sempre vincente!

In questo articolo parleremo degli effetti del freddo sulla schiena   Il freddo è uno dei fattori che può scatenare...
  • Dott. Francesco Conton
26.03.2020

Il Piede Piatto

In questo articolo vi presentiamo il piattismo plantare Nel Centro Riabilitativo La Fenice ci occupiamo anche di piede piatto e...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
25.03.2020

Mal di schiena Gravidanza: aiutiamo le mamme

In questo articolo parleremo del mal di schiena in gravidanza. La fisioterapia è un tipo di terapia che è stata...
  • Dott. Francesco Conton
20.03.2020

Il Massaggio Sportivo. una marcia in più

Al Centro Riabilitativo La Fenice di Mestre ci occupiamo di Massaggio Sportivo Da quando abbiamo aperto il centro di riabilitazione...
09.12.2019

Onde d’urto : una bestia contro il calcare

Al Centro Riabilitativo la Fenice di Mestre ci occupiamo di terapia con Onde d’urto .   In effetti l’onda d’urto...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
07.12.2019

Tecar : una terapia di stimolazione

Al Centro Riabilitativo La Fenice di Mestre abbiamo la TECAR e la usiamo unicamente per lavorare sul sintomo.   Parliamoci...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
03.12.2019

Il Colpo di Frusta : occhio alle Fregature

Al Centro ci occupiamo anche di Colpo di frusta e delle sue ripercussioni (TALVOLTA MALEFICHE) nel tempo Con l’articolo di...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
03.12.2019

Il Mal di schiena da ufficio : la sedia uccide

Oggi parliamo del mal di schiena da ufficio In questo articolo ci concentreremo a descrivere un sintomo che spesso è...
  • Dott. Francesco Conton
14.11.2019

Mal di Schiena dell’autista : OCCHIO A CHI GUIDA

OGGI PARLEREMO DEL MAL DI SCHIENA DELL’AUTISTA In questo breve articolo parleremo del mal di schiena dell’autista : un problema...
  • Dott. Francesco Conton
04.11.2019

Ho il Ginocchio Gonfio : cosa devo fare?

COME PARLEREMO DEL GINOCCHIO GONFIO? Nell’articolo di oggi vedremo quando possiamo avere il ginocchio gonfio e per quali ragioni si...
  • Dott. Alessandro Zornetta
28.10.2019

Il Dolore al Tallone : la visione del podologo

Dolore al tallone : vediamo perchè compare! Dolore al tallone, vediamo perché compare!! Fin da piccolissimi il peso del nostro...
  • Dott. Francesco Conton
09.10.2019

La riabilitazione del ginocchio OLISTICA

LA RIABILITAZIONE DEL GINOCCHIO OLISTICA: DI COSA PARLIAMO Buongiorno a tutti, oggi parliamo dei limiti della attuale impostazione della riabilitazione....
  • Dott. Francesco Conton
26.09.2019

Ernia del Disco

Ernia del disco : è la causa del mio dolore? L’ernia del disco è davvero una seccatura da risolvere e...
  • Dott. Francesco Conton
18.09.2019

La Riabilitazione dell’Anca

LA RIABILITAZIONE DELL’ANCA : DI COSA PARLEREMO Buongiorno a tutti Qui al Centro Riabilitativo la Fenice di Mestre ci occupiamo...
  • Massimo Busetti Fisioterapista
16.09.2019

La Riabilitazione Della Spalla

LA RIABILITAZIONE DELLA SPALLA La riabilitazione della spalla : cos’è importante sapere? La spalla, nonostante non sia una parte del...
13.09.2019

La Fisioterapia del Ginocchio

Al nostro Centro riabilitativo ci occupiamo di Fisioterapia del Ginocchio Da quando abbiamo aperto il centro ci siamo sempre occupati...
06.09.2019

Ginocchio Gonfio: Dottore mi serve il suo aiuto!!

La storia in breve del ginocchio gonfio Questa è una di quelle affermazioni che spesso si sentono in ambulatorio: ho...
  • Dott. Alessandro Zornetta
28.08.2019

Benvenuti nel nostro BLOG ecco di cosa parlano i nostri articoli

In questa sezione inseriamo tutti gli articolo che scriviamo sulla riabilitazione e sulle varie malattie collegate.

Ogni professionista che collabora con il Centro contribuisce a divulgare la sua conoscenza in modo da essere utile a chi ne avesse bisogno.

Sono molti i temi dei quali desideriamo fare divulgazione: la riabilitazione, le malattie ortopediche, le malattie posturali, le novità sciantifiche.

Scriveremo articoli sulla riabilitazione

Da quando facciamo fisioterapia a Mestre ci occupiamo di riabilitare spalla, anca, ginocchio, piede e colonna.

Nel tempo abbiamo creato dei protocolli di intervento un po innovativi perché uniscono la cura dell’articolazione con il controllo della postura

Utilizzare questi protocolli porta ad un sacco di benefici ma ci siamo accorti che poche persone capiscono l’enorme differenza con l’approccio classico.

Quindi ci siamo detti:” perché non farci su degli articoli in modo da spiegare i vantaggi di questo nuovo approccio”?

Ecco quindi che abbiamo cominciato a scrivere degli articoli che parlano della “Riabilitazione di..” in modo di raccontare l’approccio classico e “Riabilitazione olistica di..” per raccontare invece il nostro protocollo di cura.

Ci interessa molto che venga conosciuto il nostro modo di riabilitare dopo l’operazione chirurgica perché sempre più spesso compaiono dei problemi legati alla variazione di postura che può essere preesistente o intervenire dopo l’operazione.